Un progetto degli studenti SSSAA in collaborazione con il MASI.

Al progetto hanno lavorato gli studenti del secondo anno di Design visivo (22-23) della SSSAA divisi in due differenti gruppi. Ogni gruppo ha sviluppato la propria esperienza negli ambiti AR, web e video.

La realtà aumentata

Grazie alla Realtà Aumentata ogni visitatore ha potuto interagire con le opere esplorandone i lati nascosti e le particolarità altrimenti impossibili da scorgere con la semplice osservazione. I quadri hanno preso vita rompendo i confini delle proprie cornici e le sensazioni hanno avvolto lo spettatore in un’esperienza interattiva unica.

I contenuti interattivi 

Un semplice contenuto digitale su telefono può rendere davvero più interessante una visita al museo? Questa è la sfida che abbiamo voluto affrontare. Con le guide Elisa e Federica abbiamo provato a reinventare le classiche esperienze web.  Ai visitatori il compito di testare il risultato e farci sapere se ci siamo riusciti.

Gruppo 1 Gruppo 2

 

Video

Li hai già visti? Li abbiamo realizzati noi. Con questi video abbiamo voluto invitare tutti, compresi voi ragazzi del Ticino, a vivere questa esperienza speciale, che il MASILugano ha voluto rendere accessibile gratuitamente.

Video gruppo 1

 

Video gruppo 2

 

Gli studenti che hanno lavorato al progetto

Gruppo 1
Ruberto Alex (web)
Pedretti Chiara (web)
Torres Gonzalez Daniela Rebeca (web)
Cioldi Meret (AR)
Tela Alice (AR)
Borelli Mendoza Richard Lou Carlo (video)

Gruppo 2
Ratti Giulia (web)
Iori Sara Violeta (web)
Krsteva Djordja (web)
Tekin Asiye (web)
Ristagno Nicola (AR)
Serenità Alessandro (AR)
Vaccaro Zacaria (video)

Valuta questo progetto

Per favore dacci il tuo e-mail

Lo useremo escusivamente per poterti avvertire nel caso tu sia il fortunato vincitore!

Design

Come valuti il design generale dei vari elementi?

Giocabilità

Come valuti la giocabilità, semplicità e divertimento?

Animazione

Come valuti l'animazione iniziale?

Sound

Come valuti gli effetti sonori?